Pure drive VS nasce nel 2019, e non voglio girarci intorno: è pesantemente agonistica. Tanto agonistica che originariamente veniva venduta a coppie, con la garanzia di uno scarto minimo di differenza tra i telai di meno di 2 grammi.
Ma a chi si rivolge oggi questo telaio? Ha senso oggi, nel 2024?
C'è da dire che all’uscita è stata molto pubblicizzata da "mamma Babolat" ed era decisamente attesa.
La Pure Drive, con l’aggiunta delle consonanti, VS, si trasforma in una nobile regina. VS, per chi non lo sapesse, è sinonimo di esclusività e competizione, in quanto VS è la corda in budello naturale più famosa del mondo, la scelta dei professionisti al top, di chi in fatto di incordatura non accetta alcun compromesso.
La Pure Drive VS è un telaio del tutto inedito che si rivolge a un pubblico evoluto dal punto di vista del livello di gioco, con scelte tecniche e commerciali senza compromessi. La prima, la più forte di queste scelte, è che è venduta solo a coppia: d’altra parte quale giocatore agonista, a qualunque livello, scende in campo con una racchetta sola? E chiunque affronti i tornei con un minimo di serietà sa anche che le sue racchette devono anche essere identiche: Babolat garantisce che che la massima differenza di peso che ci possa essere tra i due esemplari abbinati per la vendita è di 1,9 grammi.
Rispetto alla classica Pure Drive la versione VS ha il piatto corde ridotto da 100" a 98" e il profilo più sottile. Più elegante, anche grazie al colore antracite dominante, che la rende nobile rispetto alla più pacchiana Pure Drive da piatto 100". Ed è anche meno rigida, come è giusto che sia per una racchetta rivolta a un tennista ben oltre il livello base. Insomma, la PD VS si rivolge a un pubblico competente, maturo, tennisticamente evoluto. Una tipologia di giocatore che deve saper apprezzare i vantaggi che questo telaio difficile può offrire.
Rispetto agli altri telai con cui va in competizione, la PD VS ha il pattern 16x19 nella zona centrale decisamente fitto, votandosi così a controllo e precisione. Ne viene fuori un telaio per player dallo stile pulito. Adatta ai picchiatori che però non abusano delle rotazioni in top.
Per ottenere profondità, con traiettorie pesanti e in modo costante, ci vuole una buona tecnica e potenza di braccio. Più facile risulta il controllo, e ovviamente su questi telai se da un lato manca il topspin, il back è abbondante.
Lo sweetspot è cattivo: piccolo, ma per questo precisissimo, e richiede esecuzioni tecniche di buon livello. Ci sembra questa la sua anima: tra le racchette dal profilo maggiorato è sicuramente una di quelle che restituiscono di più sapori classici. Verrà sicuramente apprezzata da tanti agonisti; sicuramente quelli con stile più pulito, specie quelli che amano giocare piatto, con qualche sortita offensiva.
In definitiva, un telaio che ha senso cercare sul mercato dell'usato: se siete agonisti, cercate ovviamente una coppia di telai. Se invece siete solo curiosi, per quanto non forti... allora sappiate che questo telaio vi costringerà a giocare con impegno. Non sarà il telaio per voi, ma sarà utile per imparare qualcosa.
Se questo contenuto ti è piaciuto e ne hai piacere, allora offrimi un caffè...