Una corda non economica, ma una corda di qualità.
In passato vi ho recensito corde molto abbordabili, e ve le ho suggerite. Molti di voi mi hanno detto di averle provate con soddisfazione per gioco e portafogli, ma oggi vi parlo di una corda più costosa, che ha sicuramente i suoi perché. Babolat RPM Rough.
Partiamo dal principio, ovvero che questa sia una corda tutto sommato agonistica, ma tranquillamente utilizzabile a livello amatoriale. In campo la usa Felix Auger Aliassime, calibro 1,30 a 23,0 / 23,0 Kg, ed è questa una tensione decisamente valida per questa corda. Però, abbassandola di tensione, offre tante belle soddisfazioni anche ai meno bravi del nostro Felix.
L’ho testata su una Babolat Pure Aero 2023, a 21,0 /20,0 Kg, e ha prodotto colpi lunghi e potenti, ma anche molto morbidi al gomito. Lo spin non manca, ma la cosa che mi è piaciuta è stato proprio il mix: c’era spin e c’era potenza, e anche molta facilità di gioco, con una palla che veniva fuori con semplicità e bellezza.
Ovviamente stiamo parlando di un monofilamento, un co-poliestere per la precisione. Però è veramente morbida e dolce, specie alla tensione 21,0 Kg in giù. Difatti io la suggerirei a chi avesse un po' di dubbi sul proprio gomito, o a chi volesse provare a tornare al mono dopo il multi. Probabilmente non sarebbe la mia prima scelta in caso di ibrido con multi, mentre casomai la vedrei bene ibridandola con una mono più duro: in tal caso la metterei sulle orizzontali.
Se devo trovarle dei difetti, sicuramente penso la durata: non l’ho portata a rottura, ma credo che incordandola forte, 23,0 Kg in su, non duri tantissimo, mentre incordandola bassa, 21,0 Kg o meno, perda le sue caratteristiche in non troppe ore di gioco. E questo, unito al prezzo, un po' influenza la scelta: costa infatti mediamente tra i 14 e i 17 euro sui vari siti, in set da 12 metri. La bobina viene sui 140 euro, e considerando circa 16 incordature, ci attestiamo a scarsi 9 euro a botta, che è un parametro comunque medio o poco più.
Al solito, salute e divertimento per me sono da valutare al massimo, quindi io come corda la consiglio e la proverei per le sue molteplici buone caratteristiche, fosse anche perché potrebbe essere una corda che vi accompagnerebbe in crescita, salendo di tensione in base a quanto voi salirete di livello.